Aumento del Seno

La mastoplastica additiva è l’intervento di chirurgia estetica del seno finalizzato ad aumentare il volume del seno, utilizzando protesi in gel di silicone di ultima generazione. E’ senza alcun dubbio uno degli interventi estetici più richiesti dalle donne e per garantirsi il massimo della professionalità e della sicurezza è bene rivolgersi ad un centro di chirurgia plastica accreditato, con specialisti in chirurgia Plastica.

L’intervento ha come fine non solo l’ingrandimento del seno tramite l’inserimento di protesi mammarie in gel di silicone biocompatibili e l’aumento di volume delle mammelle, ma anche il miglioramento estetico della forma e delle proporzioni della parte del corpo che è il simbolo della femminilità. L’intervento di mastoplastica additiva  viene eseguito in regime di day hospital e dura tra 60 minuti.

Posso fare un intervento di mastoplastica additiva?

Le indicazioni per l’intervento di mastoplastica additiva sono:

  • seno piccolo – ipotrofia mammaria
  • perdita di volume o della tonicità del seno, a seguito di gravidanze, allattamento o dimagrimenti
  • svuotamento accompagnato da un leggero rilassamento del seno, ptosi, a causa di un improvviso e rapido dimagrimento, dopo la gravidanza, l’allattamento o a causa dell’invecchiamento
  • seno dal volume molto diverso uno dall’altro, quindi asimmetria mammaria, mammelle dalla forma o proporzioni non soddisfacenti (in tal caso si parla di mastoplastica correttiva)
  • disagio

L’intervento di ingrandimento del seno non impedisce di allattare al seno, quindi puoi operarti anche se non hai ancora avuto figli. Le donne che hanno allattato devono aspettare almeno sei mesi dalla fine dell’allattamento prima di sottoporsi ad un intervento di aumento del seno, perché è opportuno che il seno si assesti e stabilizzi.

Mastoplastica additiva, intervento e anestesia

Durante la prima visita si  analizzerà le aspettative e le possibilità del risultato e deciderà quali tecniche utilizzare. Le varie opzioni sono:

  • Maimpianto-dual-planestoplastica dual-plane

E’ una soluzione d’avanguardia per garantire un risultato naturale e duraturo: le protesi vengono posizionate dietro il muscolo pettorale solo parzialmente e il risultato è un seno nuovo estremamente naturale, sodo e ben arrotondato.

  • Mastoplastica retromuscolare impianto-retromuscolare

la protesi mammaria viene inserita dietro al grande pettorale, è una tecnica preferenziale in caso di tessuto mammario e sottocutaneo che ha uno spessore molto ridotto, così l’aspetto del seno è molto più naturale e non sono visibili i margini delle protesi sul décolleté.

  • Mastoplastica retroghiandolare impianto-retroghiandolare

è la classica mastoplastica additiva che prevede il posizionamento della protesi dietro la ghiandola. Non è indicata per chi è molto magra perché l’assenza di pannicolo adiposo può rendere visibili i margini delle protesi e può aumentare il rischio dell’effetto scalino o effetto “double bubble”, il doppio profilo curvo formato da seno nuovo e seno vecchio.L’intervento di mastoplastica additiva dura tra 60 eminuti in regime di day hospital, e viene effettuato in anestesia locale o con leggera sedazione.L’anestesista è fondamentale per la sicurezza dell’intervento: deve essere di esperienza, mettere la tua salute al primo posto, monitorare attentamente le tue funzioni vitali durate l’intervento.  L’intervento avviene, nella maggior parte dei casi, senza drenaggi. Dopo l’intervento bisognerà indossare una medicazione moderatamente compressiva e successivamente un reggiseno compressivo per la chirurgia plastica per circa trenta giorni.

Come avviene il post operatorio ? L’iter prevede una prima medicazione entro una settimana dall’intervento e una seconda medicazione nella settimana successiva. Non é necessario rimuovere i punti, visto che sono riassorbibili.

Il percorso della tua mastoplastica additiva

La tua esperienza di mastoplastica additiva  inizia con un consulto gratuito con un  e prosegue con l’intervento e il post operatorio che viene attentamente monitorato. Vediamo nel dettaglio.

Mastoplastica additiva, il pre-operatorio

  • Step 1: l’iter del tuo intervento di aumento del seno a Roma inizia compilando il modulo per prenotare una visita gratuita
  • Step 2: Dopo la prima visita ti sarà consegnato  un preventivo personalizzato che comprende tutti i costi: trattamenti, intervento, protocolli, post operatorio, visite di controllo. E se ne hai bisogno si ti aiuterà nel pianificare un pagamento a rate.  A quel punto potrete fissare la data dell’intervento.

L’intervento di mastoplastica additiva a Roma

  • Step 3: la data dell’intervento è arrivata. Verrai accolta in una clinica tra le più belle. Avrai a disposizione la tua camera . La tua sicurezza è messa al primo posto: la sala operatoria, i macchinari, i protocolli seguiti sono all’avanguardia.

Il post operatorio dell’intervento di mastoplastica additiva a

  • Step 4: al momento delle dimissioni verrai visitata dal tuo chirurgo plastico e potrai tornare a casa con tutte le informazioni utili su come dovrai affrontare il percorso postoperatorio: medicazioni, farmaci, comportamenti da seguire. Nulla sarà lasciato al caso.
  • Step 5: i punti verranno rimossi dopo circa una settimana e durante questa visita il chirurgo analizzerà il processo di guarigione e sarà lì per rispondere a tutte le tue domande.
  • Step 6: programmerai tutti i controlli post operatori da fare nei successivi 4 mesi, tutti compresi nel prezzo iniziale e che potrai fare anche in una città diversa da Roma. Potresti trovarti, nei mesi successivi all’intervento, a Napoli o Milano o in una qualsiasi altra città d’Italia per motivi di svago o lavoro: ovunque ci sia un centro LaCLINIC® potrai fare il controllo che hai prenotato mesi prima.

Mastoplastica additiva Roma, i costi

Impossibile conoscere a priori i prezzi di un intervento di chirurgia plastica perché molto dipende dal tipo di intervento che verrà fatto, dalle correzioni da apportare e dalla tecnica che verrà utilizzata, nonché dal risultato che si desidera raggiungere e dalle condizioni di partenza. Tuttavia è possibile fissare in un range compreso tra i 3800 e i 4500  euro il costo di un intervento di aumento del seno.

Le voci comprese nel prezzo finale dell’intervento di aumento del seno  sono visite pre-operatorie, ricovero, sala operatoria, chirurgo plastico, anestesista, medicazioni e controlli post operatori per 24 mesi, fasce post operatorie.

Mastoplastica additiva a a rate

Tutti gli interventi di chirurgia plastica del seno possono essere pagati a rate se si hanno i requisiti per accedere a pagamenti rateizzati con le finanziarie. Le rate partono da circa 75 euro al mese.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: